Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione. Commenti alle Linee Guida AGiD

Notizie

AI4PA ha partecipato alla consultazione pubblica avviata da AGiD sulle Linee Guida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione. I contributi dell’Osservatorio derivano anche dalle riflessioni emerse durante il webinar del 14 marzo 2025, che ha visto la partecipazione di oltre 600 rappresentanti di istituzioni locali e regionali.

Le osservazioni si concentrano su diversi aspetti chiave, tra cui la necessità di fornire indicazioni più concrete per supportare le amministrazioni locali nell’adozione dell’IA e il riconoscimento del ruolo delle Province come soggetti di riferimento per gli acquisti e l’implementazione di sistemi IA nei comuni medio-piccoli. È stato inoltre sottolineato come la trasparenza richiesta dalle Linee Guida debba essere bilanciata con l’efficacia delle soluzioni adottate, evitando restrizioni eccessive che potrebbero limitare l’utilizzo di tecnologie avanzate.

Altri punti di rilievo riguardano la necessità di chiarire il quadro normativo sulla responsabilità legale delle amministrazioni nell’uso dell’IA, di promuovere ambienti di sperimentazione controllata (sandbox regolatori) per testare le soluzioni prima della loro implementazione e di garantire un approccio modulare e scalabile per l’adozione di strumenti IA. Inoltre, sono stati evidenziati il bisogno di una maggiore formazione del personale della PA e di strategie per ridurre l’asimmetria informativa con i fornitori privati, per favorire decisioni consapevoli nell’adozione delle tecnologie IA.

Infine, è stata ribadita l’importanza di definire con maggiore precisione alcuni concetti tecnici e di affrontare in modo più strutturato le implicazioni di sicurezza e protezione dei dati personali.

Per approfondire nel dettaglio i commenti presentati, il documento completo è disponibile per il download.