Intelligenza Artificiale e Sicurezza Nazionale. Sfide e Prospettive

Notizie

L’inserto “Intelligenza artificiale. L’altra intelligenza tra opportunità e minacce”, sezione speciale della Relazione al Parlamento 2025 redatta dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla sicurezza nazionale, esaminando le sue implicazioni geopolitiche, economiche e strategiche. Il documento approfondisce le opportunità offerte dall’IA per il settore della difesa, la protezione del know-how tecnologico e l’efficienza dei servizi di intelligence, evidenziando al contempo i rischi legati alla disinformazione, alla cybersecurity e alle disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie avanzate.

Il report esplora inoltre le iniziative internazionali per la regolamentazione dell’IA, con un focus sulle misure adottate dall’Unione Europea, dal G7 e dalle Nazioni Unite per garantire un utilizzo sicuro ed etico di questa tecnologia. Attraverso analisi di scenario e dati aggiornati, l’inserto fornisce una visione strategica sul ruolo dell’IA nelle dinamiche globali e sulle sfide che gli Stati devono affrontare per coniugare innovazione e sicurezza.